Formazione Professionale

  • Home
  • Formazione Professionale
Dott.ssa Diana Lemagne

Formazione professionale

Il mio percorso professionale nasce dal profondo interesse per la mente e per la salute psicologica.

Ho iniziato i miei studi in Medicina a Cuba, dove per tre anni ho approfondito il legame tra corpo e mente. In seguito, trasferitami in Italia, ho deciso di seguire un’altra mia grande passione: la Psicologia.

Mi sono laureata in Psicologia Clinica Integrata presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” nel 2021, in un percorso che unisce la visione dinamica e psicoanalitica con quella cognitiva, permettendomi di sviluppare una prospettiva ampia e integrata della persona.

Nello stesso anno conseguì un Master in Mindfulness – protocollo MBSR a Trento, imparando a integrare la consapevolezza e la regolazione emotiva nel lavoro clinico.

Nel 2022 ho ampliato la mia formazione con un Master in Neuropsicologia Clinica presso l’Istituto Mi.CAL di Milano, unendo l’approccio psicologico con le neuroscienze.
Nello stesso anno ho svolto il tirocinio professionalizzante presso un Centro di Salute Mentale e in un Consultorio familiare, esperienze che mi hanno permesso di entrare in contatto con diverse forme di sofferenza psicologica e relazionale.

Nel 2023 ho completato un Master in Mindfulness, Psicologia Positiva e Gestione Emotiva, continuando a integrare approcci orientati al benessere e alla crescita personale.

Attualmente sono in formazione come Psicoterapeuta Cognitivo-Neuropsicologica presso la Scuola di Psicoterapia SLOP di Padova.

Nel 2024 ho conseguito l’abilitazione alla professione di psicologa e, da quel momento, ho deciso di avviare la libera professione, con l’obiettivo di mettere a disposizione le mie competenze.  

Il mio lavoro si fonda su una visione integrata della persona: corpo, mente ed emozioni sono in costante dialogo.

Nel mio percorso ho unito la psicologia cognitiva, le neuroscienze e la psicologia dinamica, con un particolare interesse per le terapie di terza generazione, come la Mindfulness. Negli anni ho maturato esperienza in diverse aree, tra cui la valutazione psicodiagnostica e dei profili cognitivi, gli interventi terapeutici rivolti ad adolescenti e adulti, la stimolazione cognitiva e il supporto psicoeducativo.

Ho inoltre lavorato nel sostegno alla disabilità, sia in ambito scolastico che domiciliare, collaborando con famiglie, scuole e servizi territoriali.

Il mio obiettivo è integrare le diverse conoscenze e approcci maturati nel tempo per offrire a ogni persona un percorso personalizzato, costruito sulle sue unicità e sui suoi bisogni.